Il coraggio di un uomo che ha sfidato pregiudizi e convenzioni per vivere della sua bruciante passione "Studio ed eseguo ...
Di Francesco I d’Este si ricordano soprattutto l’eccelso mecenatismo verso gli artisti, l’ambizione all’eccellenza che lo ...
La Fondazione Sicilia, nella sede di Villa Zito, a Palermo, celebra l’arte del ricamo e della tessitura. Tra mitologia e arte sacra, un selezione di arazzi del ‘600 da collezioni pubbliche e private.
La Torre di Babele: Corrado Augias approfondisce su La7, ogni settimana, un tema con ospiti in studio e in collegamento.
Il 1600, però, è stato anche un secolo di grandiose scoperte scientifiche e opere d’arte nel segno del Barocco, che ha avuto in Bernini e Borromini i due massimi interpreti, due geni che hanno ...
SEEYOUSOUND Dal 21 al 28 febbraio Seeyousound Music Film Festival sta per tornare: l’edizione numero 11 si terrà dal 21 al 28 ...
Tracce Due recenti pubblicazioni consentono di riscoprire il repertorio del «Capitano Tobias Hume». Stefano Zanobini e Anja ...
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Barberini a Roma ospiterà una delle mostre più attese dell’anno: “Caravaggio 2025”.
La Torre di Babele: Corrado Augias approfondisce su La7, ogni settimana, un tema con ospiti in studio e in collegamento.
Una città che sa di antico, tra torri medievali e la piazza anfiteatro. Una provincia di mare e collina da scoprire ...
Opere di una qualità tale che lo incoronano architetto di fama del tempo, per cui, nel 1751 viene chiamato ... E’ così che ...
Oltre a ospitare i meravigliosi dipinti di Caravaggio, quelli del ciclo di San Matteo, prima importante commissione pubblica dell'artista, è anche capolavoro barocco contenente pregevoli opere di ...