News

chi le scrive è un suggeritore che le fredde analisi di mercato dell’editoria chiamerebbero un lettore forte. Che si trova a ...
I l “lento” declina: nei locali notturni ci si dimena da soli. Peccato, perché il “lento” ha anche una funzione sociale: ...
Di Maria Pia Latorre, poetessa e insegnante di scuola primaria, nonché coordinatrice di un nutrito gruppo di poeti, che sotto ...
O recchie tese all’indietro e pupille dilatate. Ma anche tremori, fughe improvvise e tentativi di evitamento. I cani di città ...
I l 3 luglio del 1995 se ne andava, impiccandosi, Alex Langer, che era tutto quello che la politica non è più: aperto, ...
Lanciamo  la nuova campagna per ricordare Sergio (in occasione del suo compleanno) - il 6 luglio - in tutte le ...
Pubblicare il diario di Gianni Alemanno, detenuto a Rebibbia, è una testimonianza di una visione politica che non dimentica ...
“H o conferito le Medaglie della Camera dei Deputati alla famiglia di Almerigo Grilz e agli organizzatori del Premio ...
Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha fallito, di Alessandro Colombo L’ultimo decennio del ...
I l 31 agosto 1941 Marina Cvetaeva, poetessa e traduttrice moscovita per cui nella Mosca degli anni del comunismo di guerra ...
L'attacco contro l'Iran su Al Jazeera Attaccando l’Ucraina, il 22 febbraio 2022, Vladimir Putin forse ignorava ...
Il Messico vuole silenziare la musica dei narcos. Come, però, non è ben chiaro. In Parlamento giace una proposta di ...