Palazzo Maffei di Verona celebra i primi cinque anni di apertura al pubblico, con diverse novità in vista nel prossimo futuro ...
Entità ineffabili e sfuggenti, creazioni in resine che sembrano ambre e cristalli, ampolle vitree intarsiate di pelli ...
L’Associazione Ulysses e la Parrocchia di S. Maria di Loreto avviano il restauro dell’altare barocco della Chiesa della ...
La rassegna, con il titolo di prospettiva internazionale, «Heroes», sarà dedicata agli eroi barocchi, e durerà tre settimane, dal 13 al 29 giugno ...
Due capolavori della pittura meridionale tornano a brillare a Gallipoli, restituendo alla città un frammento prezioso della ...
Dal 22 febbraio al 22 marzo la mostra a Palazzo Grifoni si compone di oltre 50 opere, provenienti da rinomate collezioni private e musei ...
I due volumi raccontano il mecenatismo musicale del duca Francesco I d'Este (1629-1658), committente di musicisti quali ...
Virgilio Iandiorio Avete mai provato a guardare uno stesso monumento o un edificio in ore diverse della giornata? Con la luce ...
Il coraggio di un uomo che ha sfidato pregiudizi e convenzioni per vivere della sua bruciante passione "Studio ed eseguo ...
La seconda parte del concerto culminerà con due tra le opere più celebri del repertorio barocco: La primavera da Le quattro ...
Due uscite didattiche nella Capitale per immergersi nella bellezza di Roma: sono quelle che hanno visto impegnati gli ...
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Barberini a Roma ospiterà una delle mostre più attese dell’anno: “Caravaggio 2025”.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results